Le gonadotropine, FSH gonadotropina plasmatica
Le gonadotropine sono gli ormoni che esercitano la loro funzione sulle gonadi, ossia sulle ovaie nelle donne e Masterolon Propionate 100 mg Aburaihan sui testicoli negli uomini, regolando il corretto funzionamento di entrambe. Le gonadotropine non si formano nelle gonadi, ma migrano verso di esse dal loro luogo di origine. Nel caso di FSH e LH, sono generate nella ghiandola pituitaria in risposta all’ormone di rilascio delle gonadotropine (GnRH). Quest’altro ormone viene prodotto nell’ipotalamo in modo tale da stabilire un asse di regolazione ormonale noto come asse ipotalamo-ipofisi-gonadi.
Nota per essere associata alla gravidanza, la sua principale funzione consiste nel provvedere al mantenimento della gestazione, favorendo un ambiente ormonale e tessutale adeguato allo sviluppo dell’embrione. Il test GnRh viene eseguito soprattutto per approfondire la causa di eventuali irregolarità ormonali e il relativo dosaggio dell’ormone luteinizzante (LH). Negli adulti può essere misurata l’attività ovarica o testicolare, generalmente insufficiente. Nei bambini il medico può prescrivere l’esame per comprendere la causa di una pubertà precoce o ritardata. Al contrario, il beta hCG può essere presente in donne non gravide, provocando un test di gravidanza hCG falso positivo.
Gonadotropina
Vediamo in che cosa consiste l’esame, quando e perché viene prescritto e come interpretare i risultati. Come abbiamo visto la molecola principale per stimolare la crescita follicolare è l’FSH. L’FSH può essere somministrato in forma giornaliera o settimanale (corifollitropina alfa). Il principio attivo farmacologico dell’FSHstimola la crescita dei follicoli nella donna (nell’uomo viene invece usato per il trattamento dell’ipogonadismo ipogonadotropo).
Dopo la somministrazione, Pregnyl può interferire per un periodo di tempo fino a dieci giorni con la determinazione immunologica dell’hCG serico e urinario, portando ad un test di gravidanza falso positivo. L’aderenza al regime posologico e al ciclo di trattamento raccomandato di Pregnyl e l’attento monitoraggio della risposta ovarica sono importanti per ridurre il rischio di OHSS. Se si sviluppa l’OHSS, deve essere implementata e seguita una gestione standard e appropriata dell’ OHSS. Se il problema principale è l’infertilità, la dose di Pregnyl deve essere somministrata in associazione con un preparato a base di FSH (alla dose di 75 UI), giornalmente o 2-3 volte a settimana.
Così facendo si può evitare una risposta eccessiva da parte delle ovaie che potrebbe determinare la sindrome da iperstimolazione ovarica. Inizialmente si eseguivano con metodi biologici su animali da laboratorio, e successivamente con le tecniche radio-immunologiche che consentono un dosaggio adeguato delle HCG e delle porzioni di alfa e beta. In campo sportivo la gonatropina può essere efficacemente utilizzata per poter stimolare la produzione di testosterone da parte delle cellule testicolari del Leydig, e mimando quindi l’azione naturale dell’ormone LH.
testosteróne
- La somministrazione esogena di questi ormoni consente la stimolazione controllata dello sviluppo del follicolo e dell’ovulazione, e per questo motivo è molto utile nei trattamenti di riproduzione assistita per migliorare il risultato del processo.
- “Per esempio per indurre l’ovulazione nel trattamento dell’infertilità o per correggere livelli ridotti di testosterone in pazienti con alterazioni della funzione dell’ipofisi”, conclude Pontecorvi.
- Una volta secreti, essendo di natura glicoproteica, LH e FSH sono trasportati dal sangue sino alle cellule bersaglio, dove ad attenderli vi sono specifici recettori di membrana.
- Gli utilizzi della gonatropina, tuttavia, vanno ben al di là delle poche righe che precedono.
- Durante la gravidanza, i livelli dell’ormone gonadotropina corionica umana (hCG) tendono ad aumentare bruscamente, specialmente durante il primo trimestre.
Oltre agli esami di laboratorio, esistono test di gravidanza per uso domestico per rilevare questo ormone nelle urine. L’hCG è, in effetti, un parametro utile sia per confermare la gravidanza che per rilevare possibili alterazioni, sia materne che fetali. Per questo oggi vi spieghiamo come interpretare i risultati ottenuti negli esami del sangue in modo da potervi orientare prima dell’appuntamento con il vostro medico. Un test è considerato negativo se i valori delle beta hcg non superano 5 mlU/ml (milliUnità Internazionali per millilitro di sangue). Dai i 5 mIU/ml fino a 25 mIU/ml il test viene considerato dubbio e deve essere ripetuto dopo 2-3 giorni per confermarne la probabile positività. È una finestra aperta sulla salute della madre, del feto e, in alcuni casi, anche su altre condizioni mediche.
La loro funziona principale è quella di regolare l’attività riproduttiva degli organi genitali femminili e maschili. Pur non essendo stato riportato alcun caso di contaminazione virale associato alla somministrazione di gonadotropine estratte da urine umane, il rischio di trasmissione di agenti patogeni conosciuti o sconosciuti non può essere totalmente escluso. I pazienti devono essere valutati per la presenza di endocrinopatie non gonadiche non controllate (per esempio disordini della tiroide, del corticosurrene o dell’ipofisi) e deve essere somministrato un trattamento appropriato. Ipogonadismo ipogonadotropo (anche alcuni casi di dispermia idiopatica hanno mostrato di rispondere positivamente al trattamento con gonadotropina).
Questo ormone è impiegato durante la stimolazione controllata dell’ovulazione, al fine di ricreare al massimo le condizioni proprie di un’ovulazione naturale. L’attività dell’ipofisi anteriore è controllata e regolata dall’ipotalamo attraverso delle sostanze ormonali, primo tra tutti il peptide GnRH (gonadotropin-releasing hormone) che stimola la liberazione delle due gonadotropine (FSH – LH). Le informazioni presenti non intendono e non devono sostituirsi alle indicazioni dei professori e dei testi nella parte didattica e dei medici nella parte clinica. L’embrione, una volta impiantato, avvia il rilascio dell’ormone beta-hCG, indipendentemente dal luogo in cui è avvenuto l’impianto. Rileva concentrazioni superiori a 25 o 50 mIU/ml, a seconda del test acquistato in farmacia.
La placenta è la sacca che nutre l’ovulo dopo la fecondazione e si attacca alla parete uterina. La gonadotropina HCG nella sua forma ricombinante Coriogonadotropina alfa, viene impiegata per l’induzione finale dell’ovulazione del follicolo (o dei follicoli) giunti a maturazione dopo la stimolazione della crescita follicolare. La terapia di iniezione di gonadotropina viene talvolta utilizzata come trattamento per la fertilità, agendo direttamente sulle ovaie delle donne che desiderano rimanere incinta. Gli uomini possono anche ricevere iniezioni di gonadotropina come trattamento per una conta spermatica anormalmente bassa. GnRH, FSH e hCG possono essere tutti usati per trattare l’infertilità, così come un altro tipo di ormone chiamato gonadotropina da menopausa umana (hMG). Questo ormone viene estratto dall’urina delle donne che hanno subito la menopausa ed è essenzialmente una combinazione di FSH, LH e hCG.
Leave a Comments